Viaggiare in camper permette di esplorare la destinazione che si è scelto di visitare in assoluta libertà. È proprio il concetto di libertà a invogliare sempre più travellers ad avvicinarsi a questa modalità di viaggio e a fare del camper il compagno ideale per un road trip.
In Italia, di regioni perfette per stilare itinerari in camper ce ne sono tantissime, e la Toscana è una di queste. Vediamo allora come organizzare un viaggio in camper in Toscana perfetto e quali tappe includere assolutamente.
Come organizzare un viaggio in camper in Toscana
Non tutti hanno la fortuna di avere un camper, ma a questo c’è una soluzione. Da qualche tempo, infatti, si è diffuso anche in Italia il concetto di camper sharing. Si tratta di un servizio che permette a chi ha un camper di “prestarlo” a chi non ce l’ha.
Chi cerca un noleggio camper in Toscana, ad esempio, può trovare in Yescapa una soluzione perfetta. Questa piattaforma, infatti, offre la possibilità di noleggiarne uno e vivere finalmente il viaggio itinerante che si è sempre sognato.
Scelto il mezzo, non resta che prendere mappa, bloc notes e pennarello per segnare i 3 luoghi che non si può proprio tralasciare.
Toscana in camper: 3 tappe imperdibili (oltre Firenze e Pisa)
Quando si pensa a un viaggio in Toscana, le prime città che ci vengono in mente da includere nell’itinerario sono Firenze e Pisa.
Questo pezzo d’Italia, però, oltre a queste due città ricche d’arte e storia, è molto di più. É colori, vini, territori e paesaggi rigogliosi, che si possono riscoprire facendo tappa in queste località imperdibili.
Il Chianti
Questa è una delle regioni più famose della Toscana, quella che con i suoi vigneti sconfinati e le sue etichette pregiate fa innamorare tutti. Se si ha una passione per il mondo del vino, si sa sicuramente che questa è la casa del Chianti Classico, un vino rosso DOCG che si può degustare in tutte le cantine della zona.
Il Chianti è poi costellato da splendidi borghi da visitare. Alcuni di questi sono Greve in Chianti, Radda in Chianti e Gaiole in Chianti, tutte piccole realtà che racchiudono grandi meraviglie.
Siena
Tanto quanto Firenze e Pisa, anche Siena è una città straordinaria. La sua è un’anima medievale, che dall’alto della sua collina domina su tutto il suo immane patrimonio storico e architettonico.
Fare tappa qui è quasi obbligatorio. Fermandosi, infatti, almeno un paio di giorni si potrà ammirare il suo labirinto di vicoli, la bellezza di Piazza del Campo e lo splendore del Duomo.
La Val d’Orcia
Come non includere, infine, la Val d’Orcia nel proprio viaggio on-the-road? Si tratta di uno dei tesori della Toscana, tale da essersi aggiudicato il titolo di Patrimonio dell’UNESCO e da essere una delle prima immagini che viene in mente quando si pensa a questa regione.
I suoi scorci da cartolina, le sue colline e i borghi che custodisce sono tutti ottimi motivi per farci un salto. Tra le destinazioni da raggiungere qui è impossibile non citare Montalcino, Monticchiello, Pienza e Castiglione d’Orcia.
Adesso che si ha una panoramica dei luoghi imperdibili per organizzare il proprio viaggio, non resta che noleggiare un camper e mettersi alla guida.